Impianti

Fotovoltaico da balcone – Il gioco vale la candela?

Ti sarà capitato di sentire parlare dei pannelli solari da balcone, una soluzione per la quale ti converrebbe saperne di più! Essi sono conosciuti anche come pannelli solari portatili o pannelli solari per uso domestico. Si tratta di dispositivi fotovoltaici progettati per essere utilizzati su balconi o terrazze delle case private. Hanno dimensioni ridotte, sono facilmente trasportabili e installabili anche in spazi contenuti.

I pannelli solari da balcone sono progettati proprio per adattarsi a spazi limitati, come appunto balconi o terrazze, senza che siano necessari lavori di adeguamento o modifiche strutturali. Dal momento che, come accennato, possono essere facilmente spostati o trasportati in diversi luoghi, offrono una maggiore flessibilità nell’uso dell’energia solare. Da questo punto di vista, sono particolarmente vantaggiosi, ad esempio, per chi vive in affitto e per chi vuole usare i raggi del sole come fonte di energia durante i viaggi o nelle attività all’aria aperta.

Esistono diverse tipologie di pannelli solari per terrazzi e balconi.

I pannelli solari da balcone con accumulo sono una variante dei pannelli tradizionali, ma includono un sistema di accumulo dell’energia prodotta che però è leggermente più costosa. Nonostante ciò, i vantaggi sono innegabili. In questi dispositivi viene integrata una batteria o è presente un sistema di accumulo per immagazzinare l’energia solare generata durante il giorno e utilizzarla in seguito quando il sole tramonta o in giornate e momenti nuvolosi. Questo è uno dei vantaggi del sistema di accumulo, che consente di usare l’energia prodotta dai pannelli solari anche quando non c’è il sole, quindi aumenta l’auto-efficienza energetica di un’abitazione e, per contro, diminuisce la dipendenza dalla rete elettrica tradizionale. In caso di interruzione della fornitura elettrica dalla rete, poi, i pannelli solari con accumulo possono inoltre fornire una riserva di energia di emergenza.

I pannelli solari da balcone con accumulo da 3 kWh sono dispositivi fotovoltaici progettati per essere utilizzati su balconi o terrazze delle abitazioni e hanno una buona capacità di produzione di energia (fino a 3000 watt di potenza in condizioni di luce solare ottimali). Tuttavia, la quantità effettiva di energia prodotta varia chiaramente in base a più fattori, tra cui l’efficienza del pannello, l’orientamento e l’inclinazione del balcone, le condizioni climatiche e l’esposizione solare nella propria regione. Questi pannelli solari possono essere utilizzati per alimentare una varietà di apparecchi e dispositivi domestici e permettono di ridurre sensibilmente i consumi energetici provenienti dalla rete elettrica tradizionale.

Il risparmio che si può ottenere con un pannello fotovoltaico da balcone ad accumulo da 3kWh è possibile sia tramite la riduzione delle bollette energetiche mensili o trimestrali, sia attraverso la vendita dell’energia in eccesso alla rete tradizionale, se i pannelli producono più di quello che viene consumato. Nonostante sia difficile fornire un valore preciso su quanto si possa risparmiare sull’elettricità con questi sistemi, i risparmi possono variare orientativamente dal 10% al 50% delle bollette energetiche.

Esistono diversi modelli di pannelli solari da balcone disponibili sul mercato, e la scelta del fotovoltaico “migliore” dipenderà dalle tue esigenze specifiche, dalle dimensioni del balcone e dalla disponibilità di luce solare nella tua regione.

Ad ogni modo, ci sono alcuni elementi che fanno la differenza e che vanno considerati in vista dell’acquisto di questi dispositivi:

  • efficienza (se è superiore al 20% i pannelli sono generalmente considerati di alta qualità);
  • dimensioni (compatibili col balcone o col terrazzo);
  • portabilità (devono essere facili da spostare e installare, quindi meglio se sono leggeri e compatti);
  • resistenti agli agenti atmosferici (pioggia, vento e raggi UV);
  • durata e affidabilità;
  • certificazioni, garanzie, recensioni positive.

Ma come funzionano i pannelli solari da balcone? Sono sistemi che sfruttano il principio della conversione dell’energia solare in energia elettrica utilizzabile, grazie alle celle fotovoltaiche poste all’interno dei pannelli solari. Quando i raggi del sole colpiscono le celle fotovoltaiche, avviene un’interazione tra la luce e i materiali semiconduttori da cui esse sono costituite, di solito il silicio.

L’energia del sole trasportata dai fotoni viene assorbita dalle celle fotovoltaiche, che liberano elettroni. Questi elettroni vengono catturati e messi in movimento attraverso la struttura interna delle celle. Tale movimento crea una corrente continua di elettroni all’interno del pannello solare. La corrente continua prodotta dalle celle fotovoltaiche, però, non è direttamente utilizzabile per i dispositivi elettrici domestici, poiché la maggior parte degli apparecchi richiede corrente alternata. Pertanto, in questi casi occorre installare un inverter, che converte la corrente continua in corrente alternata.

Il costo di installazione di un sistema con pannelli solari per terrazzo o balcone può variare in base a diversi fattori quali, per esempio, la sua dimensione, la regione geografica in cui si vive, la tipologia dei pannelli solari, la complessità dell’installazione e il costo dei materiali e della manodopera locale oltre ad eventuali permessi dove richiesto a livello normativo.

Un pannello solare da balcone solitamente ha un costo inferiore rispetto ai sistemi solari installati sui tetti delle abitazioni. Poiché nel primo caso si fa riferimento a sistemi più piccoli, la quantità di pannelli necessari e il lavoro di installazione risultano ridotti rispetto ai secondi. I costi si aggirano intorno ai 1000 euro per un pannello singolo da 400 W compreso di inverter e accessori, mentre aumentano sensibilmente in caso si vogliano predisporre sistemi a batteria per l’accumulo dell’energia.

Il fotovoltaico rappresenta il presente e il futuro dell’energia elettrica: scopri i vantaggi di un’energia rinnovabile, pulita ed ecologica. Quando passi all’energia solare, è importante affidarsi a professionisti esperti nel settore.