Impianti

Ventilazione Meccanica Controllata – Cos’è e a cosa serve

Un sistema di ventilazione meccanica controllata o VMC è un impianto utile al ricambio continuo e alla purificazione dell’aria in un ambiente confinato.

La funzione della ventilazione meccanica controllata è quella d’immettere aria fresca dall’esterno, filtrata e pulita, all’interno di un ambiente, per garantire aria sana e respirabile per gli occupanti e condizioni igieniche dell’ambiente. L’aria viene recuperata dall’esterno grazie all’uso di un ventilatore che, attraverso dei canali e condutture, la trasporta all’interno dei locali. Simultaneamente l’aria viziata e pesante viene estratta dagli ambienti ed espulsa esternamente.

Questo è un sistema relativamente recente che viene impiegato sia in ambito residenziale, commerciale e industriale, introdotto dal nuovo quadro normativo sulle certificazioni energetiche.

Un impianto di ventilazione meccanica controllata è generalmente composto da due ventilatori che hanno la funzione d’immettere ed estrarre aria dai locali.  Attraverso uno scambiatore di calore che funge da recuperatore, l’energia che è contenuta nell’aria estratta viene ceduta a quella immessa in un ciclo continuo che garantisce la presenza costante di aria pulita all’interno dell’ambiente senza rinunciare al calore presente nell’immobile. Questo meccanismo permette di ridurre in modo significativo i consumi energetici e al tempo stesso, grazie al constante ricambio, ripulisce l’aria degli ambienti domestici dalla presenza di agenti inquinanti e dall’umidità in eccesso.

Un impianto di ventilazione meccanica domestico risulta più economico rispetto ad altre tipologie impiantistiche (anche considerando il risparmio nelle bollette future) e si rende necessario perché negli ultimi anni, le tecniche di isolamento degli edifici sono notevolmente migliorate e il modo di costruire è cambiato. Isoliamo sempre di più le nostre case grazie a cappotti termici ed infissi a tenuta, eliminando infiltrazioni e spifferi ed annullando quasi completamente la permeabilità all’aria; tanto che gli edifici di nuova costruzione vengono spesso progettati studiando una predisposizione degli spazi per l’alloggio di condotte e macchinari a servizio della VMC, così poter installare l’impianto di ventilazione direttamente durante la fase di costruzione.

L’aria all’interno delle abitazioni è spesso inquinata da sostanze emesse dai materiali d’arredo, dai prodotti per la pulizia, da umidità e vapori di cottura, dalle polveri provenienti dall’esterno e spesso persino dal fumo di tabacco. Essendo anche cambiati gli stili di vita, si passa spesso la giornata fuori casa e non sempre si ha più il tempo di aprire adeguatamente le finestre.

  • L’umidità è uno degli elementi più nocivi negli edifici, ma non è il solo, di seguito abbiamo:
  • Il diossido di carbonio CO2 che viene prodotto dalla respirazione umana e dalla cottura dei cibi.
  • Il radon, che è un gas che si infiltra dal sottosuolo da micro-crepe nei pavimenti o dalle tubazioni di passaggio dell’acqua o degli scarichi.
  • I VOC, composti organici volatili (formaldeide, benzene, toluene), sono inquinanti rilasciati dagli arredi e dai prodotti per la pulizia della casa.
  • Odori di cottura e corporali, dovuti alle normali attività domestiche.
  • Muffe e batteri che si possono formare sulle pareti interne, dovute a fenomeni di condensa.
  • Acari, pollini e particolato aerodisperso dovuti alla tappezzeria della casa o provenienti dall’esterno.
  • Fumo di sigaretta.

Ultimamente, parlando con i Clienti, mi capita spesso di pensare che ci sia parecchia confusione sulla VMC e sui suoi utilizzi dunque, se anche tu sei indeciso, ecco di seguito 10 motivi che spiegano perchè installare un impianto di Ventilazione Meccanica Controllata:

1. Per una migliore qualità dell’aria nei locali interni, in cui passiamo oltre il 70% del nostro tempo

2. Contro la formazione di muffe, per tutelare la nostra salute e l’integrità dell’edificio

3. Per aggiungere valore all’edificio, che può così salire di classe energetica.

4. Per evitare la sensazione di spossatezza provocata dal ristagno di aria viziata

5. Per ricambiare l’aria senza far entrare i rumori e lo smog della città

6. Per respirare solo aria esterna filtrata (importante per chi soffre di allergie)

7. Per arieggiare senza il timore di furti

8. Per eliminare gli odori e gli inquinanti (CO2, VOC) che si accumulano a causa delle normali attività domestiche

9. Per ridurre al minimo le dispersioni termiche e risparmiare sui costi del riscaldamento

10. Per sfruttare il piacevole fresco delle notti estive per raffrescare gratuitamente la propria casa

Se ritieni di aver bisogno di un impianto VMC, scrivimi per discutere della soluzione più adatta alle tue esigenze.

1 thought on “Ventilazione Meccanica Controllata – Cos’è e a cosa serve”

Comments are closed.